Coral Reefs

Coralli

Le barriere coralline sono strutture formate da larve di corallo che si attaccano a rocce e altre superfici dure lungo i bordi di isole e continenti sott’acqua. Affinché una barriera corallina possa formarsi, milioni di polipi di corallo si raccolgono in acque con una temperatura media di 21 gradi centigradi. I coralli crescono generalmente molto lentamente e per questa ragione, le intere barriere crescono a un ritmo di circa solo 1-2 cm all’anno.

Poiché le barriere coralline preferiscono l’acqua calda, sono più comunemente trovate nelle zone tropicali degli oceani Indiano e Pacifico, nelle isole delle Indie Occidentali e nel Mar Rosso. La barriera più conosciuta e impressionante è probabilmente la Grande Barriera Corallina, situata al largo delle coste nord-orientali dell’Australia e lunga 2300 km. In base alla loro posizione e distanza dalla costa, esistono generalmente tre tipi diversi di barriere; le barriere frangenti, le barriere di scogli e le isole coralline.

Barriere Frangenti

Le barriere frangenti crescono vicino alla costa intorno a isole e continenti. Sono separate dalla riva da lagune strette e poco profonde. Le barriere frangenti sono il tipo più comune di barriera che vediamo.

Barriere di Scogli

Le barriere di scogli sono simili alle barriere frangenti in quanto delimitano una costa; tuttavia, invece di crescere direttamente dalla riva, sono separate dalla terra da un’estensione d’acqua. Questo crea una laguna d’acqua aperta e spesso profonda tra la barriera e la costa.

Isole Coralline

Chiamata anche atollo, un’isola corallina è una barriera corallina a forma di anello, isola o serie di isolotti. L’atollo circonda un corpo d’acqua chiamato laguna.

Le barriere coralline sono incredibilmente importanti per l’ecosistema sottomarino, offrono anche un luogo ideale per la nidificazione dei pesci e forniscono compensazione del carbonio sotto il mare. Oggi, è noto che il riscaldamento globale sta avendo un serio impatto sul loro ecosistema. Gli scienziati ora affermano che 1 barriera corallina su 5 nel mondo è pericolosamente vicina a scomparire a causa della crescente minaccia del riscaldamento delle acque oceaniche. Di conseguenza, le barriere coralline sono in grave pericolo di estinzione entro un periodo compreso tra 20 e 40 anni, a meno che non vengano prese misure precauzionali estreme.